Il Campanile della Cattedrale di San Pietro misura 70 metri d’altezza e venne iniziato nel 1184 e concluso nel 1426 con una copertura a cuspide che ingloba il vecchio campanile paleoromanico del X secolo. Si trova affacciato su una delle vie più affollate della città, con esattezza in via Indipendenza 7.

Facciata del Campanile da Via Indipendenza.
La campana del Campanile della Cattedrale di San Pietro
La torre campanaria della Cattedrale di San Pietro ospita la campana detta “la nonna” del 1594, che ha un peso di 33 quintali. L’elevato peso del concerto a quattro campane provoca un’onda molto forte, per tale ragione talvolta “la nonna” viene lasciata puntellata con la bocca verso l’alto al termine dei doppi, e solo raramente si effettuano “scappate” e “calate” con tutte e quattro le campane, che richiedono una squadra di ben ventitré campanari.
Come arrivare
in bus: linee e orario sul sito www.tper.it
in auto: situato in zona a traffico limitato ZTL. Uscite tangenziale più vicine n. 11/11bis-12 direzione centro.
Orario di apertura
Abitualmente non visitabile.
Per info: tel. 051 222112