Home Notizie Bologna...

Ragù alla bolognese: la ricetta originale si rinnova

L’Accademia Italiana della Cucina aggiorna la ricetta del ragù alla bolognese e deposita la nuova versione presso la Camera di Commercio di Bologna Era il

In Appennino è crisi: senza neve perdite enormi per gli operatori

L’Appennino è senza neve e le strutture turistiche, che speravano, nella ripresa post-pandemia sono in ginocchio. Emilia-Romagna, Toscana e Abruzzo hanno chiesto aiuto al ministro

Bologna è la città italiana più vivibile: lo dice il Sole 24 Ore

L’indagine sulla Qualità della vita 2022 condotta dal famoso quotidiano economico italiano, ha preso in considerazione 90 indicatori, di cui 40 aggiornati nel 2022, per

Caffè Terzi si allarga: in Strada Maggiore apre la terza caffetteria in città

Dopo lo storico punto vendita di via Oberdan e il Terzi To Go di piazza Aldrovandi, la rinomata e storica torrefazione inaugura il “Caffe Terzi

Lucia Antonelli lascia la Taverna del Cacciatore

«Da fine anno, non mi troverai più nella cucina di questo ristorante. Sono stati 31 anni di dedizione con anima e cuore a questo mestiere

A Fondazione ANT il Premio 100% Italiano di CLAI

Il Premio 100% Italiano di CLAI «Tesoro di attenzioni e cura della persona» è stato assegnato alla Fondazione ANT. Il riconoscimento della cooperativa agroalimentare di

Nuovo Presidente per Enoteca Regionale Emilia Romagna

Il Consiglio di Amministrazione, anch’esso in parte rinnovato, ha eletto all’unanimità Davide Frascari che guiderà l’Associazione per i prossimi quattro anni Davide Frascari è il

Morto Paolo Pagani, titolare della storica Trattoria Da Vito

Il proprietario dell’osteria di via Musolesi, ritrovo leggendario dei grandi cantautori bolognesi, si è spento il giorno di San Valentino È morto Paolo Pagani, il

Nuovo incarico per il ristoratore bolognese Massimiliano Poggi

Il titolare dell’omonimo ristorante di Trebbo di Reno è stato nominato all’unanimità nuovo Presidente dell’associazione CheftoChef, subentrando a Massimo Spiagaroli. Vice Massimo Bottura e Isa

Bologna ce l’ha fatta: i suoi Portici sono patrimonio UNESCO

I 62 chilometri di portici bolognesi, di cui 42 nel centro storico, sono stati iscritti nella Lista dei siti UNESCO come patrimonio dell’Umanità. Il sindaco
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

gazzetta del gusto
dozza calling
incantina enoteca nel ghetto
booking partner 3
turismovacanza 3
doppioquarto 3