Tutto su Bologna
Riuscire ad intravedere quasi da ogni punto della città la cupola rosa di una basilica come sospesa a mezz’aria tra cielo e terra, è una cosa normale a Bologna. Inizia proprio dalla Basilica di San Luca il nostro viaggio nella terra dove si celebra il perfetto matrimonio tra storia e natura, tra semplicità e cultura, tra ospitalità e tradizione. Bologna con le sue chiese, i portici, le vie storiche, i palazzi e le sue piazze saprà conquistarvi. Sarete rapiti dall’atmosfera goliardica delle trattorie tipiche del centro cittadino e dei tanti agriturismi sparsi nei vicini “colli”. E’ proprio qui che la tradizione culinaria bolognese si immerge nell’autenticità della natura fatta di verdi distese e di vigneti che offrono il piacere di degustare vini di grande interesse e di notevole storia. Siamo pronti ad accompagnarvi in questo sorprendente viaggio e siamo certi che la città turrita non vi deluderà.
Francesco Guccini
Chiese
- Basilica di San Martino
- Chiesa di Santa Maria della Pioggia
- Corpus Domini
- Basilica di San Giacomo Maggiore
- Sinagoga di Bologna
- Campanile della Cattedrale di San Pietro
- Oratorio di San Filippo Neri
- Oratorio dei Battuti
- Chiesa di Santa Maria della Vita
- Complesso di San Michele in Bosco
- Santa Maria della Vita
- San Michele in Bosco
- Chiesa di Santa Maria dei Servi
- Eremo di Ronzano
- La Basilica di Santo Stefano
- Basilica di San Francesco
- Basilica di San Domenico
- Cattedrale di San Pietro
- Madonna di San Luca
- La Basilica di San Petronio
Monumenti
- Porta Saragozza
- Porta San Felice
- Porta delle Lame
- Porta San Donato
- Porta San Vitale
- Porta Maggiore
- Porta Santo Stefano
- Porta Castiglione
- Torre dei Guidozagni
- Torre Lambertini
- Torre Lapi
- Arco del Meloncello
- I portici di Bologna
- Torre Carrari
- Torre Alberici
- Torre Agresti
- Torre Galluzzi
- Torre dell’Arengo
- Torre Azzoguidi
- Torre Uguzzoni
- La Torre dell’Orologio o Torre Accursi
- San Giorgio in Poggiale – Biblioteca d’arte e di storia
- Città della musica: Basilica di San Petronio
- Vacanze a Bologna: il Santuario della Madonna di San Luca
- Torre Prendiparte
- La Fontana di Nettuno
- Le Due Torri
Musei
- Giocars, il museo del giocattolo in movimento a Sala Bolognese
- Casa Morandi
- Museo della Civiltà Contadina
- Genus Bononiae per Art City Bologna 2016
- San Francesco in adorazione del crocifisso
- Rocchetta Mattei riapre al pubblico
- L’arte invade Bologna
- Attività di Genus Bononaie Musei nella Città
- Tutti i musei di Bologna
- La Ragazza con l’orecchino di Perla
- Arte sacra, archeologica e ambiente, cielo e terra
- La Rocca Bentivoglio e il Museo Crespellani
- Museo d’Arte Moderna – MAMBo
- Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
- Museo Ebraico di Bologna
- Il Museo Civico Archeologico
Palazzi
- Palazzo Grassi
- Palazzo Baciocchi o di giustizia
- Palazzo Malvezzi De’ Medici
- Palazzo Carrati
- Palazzo delle Poste
- Palazzo Sanguinetti
- Palazzina della Viola
- Palazzo Bocchi
- Casa Barilli
- Casa Carducci
- Casa Isolani
- Palazzo Magnani
- Villa Aldini
- Casa Sforno
- Palazzo del Monte di Pietà
- Palazzo delle Assicurazioni Generali
- Casa del Collegio di Spagna
- Palazzo Ronzani
- Palazzo Fava – Palazzo delle Esposizioni
- Villa Impero
- Palazzo Hercolani
- Palazzina Majani
- Palazzo Poggi
- Villa Aldrovandi e il suo Teatro
- Casa Buratti
- Villa delle Rose
- Palazzo Isolani
- Villa Spada
- Casa Saraceni aperta al pubblico
- Casa Saraceni
- Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna
- Palazzo del Podestà
- Palazzo Re Enzo
- Palazzo dell’Archiginnasio
- Palazzo della Mercanzia
- Palazzo dei Banchi
- Palazzo dei Notai
- Palazzo d’Accursio
Lascia un commento