Finisce qui oggi il nostro percorso dedicatoa”Bologna Città della Musica’.
In questo convento Giovan Battista Martini trascorre la sua vita di religioso e di erudito musicale e vi viene sepolto nel 1784 come ricorda un’iscrizione nella prima arcata a destra della chiesa.
Qui raccoglie le sue collezioni musicali, oggi conservate al Museo della musica.
La sua cultura enciclopedica gli procurò fama internazionale e la visita di maestri italiani ed europei di passaggio in città, attraendo allievi come W. A. Mozart e J.C. Bach a cui tenne lezione nella sua cella, oggi purtroppo distrutta.
Dove si trova:
piazza San Francesco