• Pubblicità su BolognaBO
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali
Home Piazza Maggiore...

Un itinerario breve per visitare Bologna, tra arte, cultura e shopping

Per una piacevole passeggiata di un giorno nel centro della città, ecco qualche indicazione per visitare i monumenti e le attrazioni più importanti Un itinerario

CIBÒ. So Good!: tre giorni a Bologna con il Festival dei sapori d’Italia

La tre giorni felsinea porterà a Palazzo Re Enzo i piatti più gustosi e rappresentativi delle regioni italiane, in particolare dell’Appennino. Appuntamento da venerdì 22

Il primo Decathlon City in Italia in centro a Bologna

Un nuovo concetto di negozio Decathlon all’insegna della prossimità per rendere lo sport più accessibile, in modo sostenibile: benessere e mobilità urbana sono al centro

“Pizza Maggiore”, a Bologna nasce una pizza con i tipici sapori locali

La Cineteca di Bologna, Confcommercio Ascom Bologna, Berberè Pizzeria, Comune di Bologna e Bologna Welcome lanciano l’iniziativa basata su una pizza alla bolognese da gustarsi

Enologica 2019 si parte! Per tre giorni il vino e il cibo dell’Emilia Romagna a Bologna

Dopo le tante novità dell’edizione 2018, che ha rappresentato una svolta nell’evento che, trascorsi molti anni di successi rischiava di perdere quell’appeal che negli anni

Via D’Azeglio

Via D’Azeglio è situato nella zona “in” della città. Strada di passaggio con raffinati negozi, boutique e bar chic, a pochi passi dalla famosa e

Teatro San Salvatore

Il teatro San Salvatore è un teatro di Bologna (situato nelle vicinanze di Piazza Maggiore), risalente al 1520. Ha il soffitto a cassettoni di legno, con vivaci intagli rossi e blu, il palcoscenico incorniciato

Piazza Nettuno

La Piazza Nettuno nasce nel 1565 con il fine di dare risalto all’omonima statua. La piazza fu il risultato di un lavoro che vide l’ingrandimento dello

Via Pescherie Vecchie

Il nome di via Pescherie Vecchie nasce da Pescarie, il nome che indicava i luoghi in cui erano le botteghe per la vendita del pesce. Anticamente le Pescarie erano

Torre dell’Arengo

Sopra il Palazzo del Podestà si erge la Torre dell’Arengo, unica nel suo genere per storia e struttura. È stato da sempre luogo vivissimo della città

La Torre dell’Orologio o Torre Accursi

La Torre dell’Orologio o Torre Accursi di Bologna venne costruita intorno alla metà del XIII secolo. Collocata all’angolo fra le attuali via IV Novembre e

Cosa vedere a Bologna

Bologna la Dotta, la città culla della cultura universitaria europea, la città ricca di tradizioni. Grazie alla sua perfetta organizzazione turistica consente ai propri ospiti
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

incantina enoteca nel ghetto
gazzetta del gusto
dozza calling
booking partner 3
enoteca regionale
turismovacanza 3
doppioquarto 3