Home Mostre...

Brick Art, a Bologna va in scena l’arte dei mattoncini

Fino al 24 settembre, a Palazzo Belloni in mostra vere e proprie opere d’arte fatte di milioni di mattoncini colorati © Articolo a cura di

Una primavera bolognese all’insegna dell’arte

Sono diverse le mostre da visitare a Bologna nel periodo tra marzo e aprile 2023. Ecco alcuni appuntamenti da non perdere Bologna è nota per

Tutto pronto per Arte Fiera 2023: al via il 3 febbraio

La 46esima edizione dell’evento bolognese tra i più importanti nel mondo dell’arte nazionale, proseguirà fino al 5 febbraio coinvolgendo tanto il quartiere fieristico che altri

Nuova mostra al MAMbo: Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani

Al Museo d’Arte Moderna di Bologna il 28 gennaio debutta una nuova mostra a cura di Sara De Chiara. Proseguirà fino al 14 maggio 2023

La Corte di Felsina, lo spazio bolognese per promuovere arte e cultura

Le gallerie d’arte a Bologna sono tante e danno visibilità a personaggi famosi ma anche a nuovi talenti in cerca della giusta opportunità. L’associazione di

A Palazzo Zambeccari, una mostra di cimeli del grande calcio

“Bologna e un amore chiamato calcio” è la mostra che va in scena il 17 e 18 settembre per ripercorrere la storia del Bologna FC

Giorgio Morandi. Opere dalla collezione Antonio e Matilde Catanese

La nuova personale del Museo Morandi contiene un importante numero di lavori dell’artista, provenienti dalla collezione privata di Antonio e Matilde Catanese La mostra Giorgio

Mostre a Bologna: le più interessanti dell’inverno 2023

Se siete amanti dell’arte e per voi visitare una città vuol dire anche immergervi nel fascino di musei e gallerie, ecco le mostre a Bologna

Canali Nascosti a Bologna nel Novecento

Prorogata fino al 30 giugno 2022 la Mostra Fotografica “Canali Nascosti a Bologna nel Novecento” Gli spazi dell’Opificio delle Acque, il nuovo Centro Didattico-documentale gestito

Fronte e retro: al MAMbo, la retrospettiva dedicata a Italo Zuffi

Dal 20 gennaio, il Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita la prima mostra organica dedicata all’artista imolese di cui sarà esposta una selezione di 50

Presepe di botroidi: quest’anno raddoppia!

Tradizione, cultura e gioia con la rappresentazione della nascità di Gesù, utilizzando i botroidi, forme naturali antropo-zoomorfe Come da tradizione, prendendo ispirazione dalle naturali forme

Real Bodies Experience a Palazzo Pallavicini

Viaggio nel futuro del corpo umano tra biomedica, biomeccanica e cibernetica. Una mostra che accompagna i visitatori in un avvincente viaggio che supera i limite
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

incantina enoteca nel ghetto
gazzetta del gusto
dozza calling
booking partner 3
turismovacanza 3
doppioquarto 3