La Cooperativa agroalimentare di Imola annuncia la nomina interna, a conferma di una strategia di crescita fondata su esperienza e continuità
CLAI, storica cooperativa agroalimentare con sede a Sasso Morelli di Imola, ha annunciato la nomina di Francesco Di Capua come nuovo Direttore vendite, incarico che assumerà ufficialmente dal 1° ottobre 2025.
in realtà, si tratta di una promozione interna perchè il manager lavora in CLAI da quasi sette anni, dove ha ricoperto il ruolo di National Key Account, distinguendosi per la profonda conoscenza del mercato e della struttura commerciale del Gruppo.
Professionista con una lunga esperienza nel settore food, Di Capua ha iniziato la propria carriera nei primi anni Novanta, maturando competenze nel campo della vendita e della distribuzione, in particolare nel comparto dei salumi.
«Ho avuto modo di conoscere CLAI a fondo e di apprezzarne le peculiarità – ha dichiarato Di Capua -. Assumere questo ruolo in una cooperativa così legata ai valori di qualità, sostenibilità e territorio è per me motivo di grande orgoglio. Sono pronto a contribuire alla crescita di un’azienda che rappresenta un’eccellenza italiana in un mercato complesso e competitivo».
Fondata nel 1962, CLAI (Cooperativa Lavoratori Agricoli Imolesi) è oggi una delle principali realtà agroalimentari italiane. Opera con i marchi CLAI e Zuarina nel settore dei salumi e delle carni fresche bovine e suine, con stabilimenti produttivi a Faenza e Sasso Morelli. Il buonissimo Prosciutto di Parma Zuarina, invece, è realizzato nello stabilimento di Langhirano, mentre nel comparto lattiero-caseario il Gruppo è attivo con il marchio Faggiola di Palazzuolo sul Senio.
Composta da oltre 1000 persone, tra soci allevatori e lavoratori, CLAI rappresenta un modello cooperativo unico nel panorama europeo, capace di coniugare integrazione di filiera, radicamento territoriale e innovazione. Il 2024 si è chiuso con un utile di 9,9 milioni di euro, quasi il doppio rispetto all’anno precedente, e con ricavi in crescita fino a 364 milioni di euro.