Book Sun Lover ritorna a Bologna

Home Eventi Book Sun Lover ritorna a Bologna...
Book Sun Lover ritorna a Bologna

“Book Sun Lover” va in ristampa e ritorna a farsi spazio tra le valigie.
Un taccuino, ideato da Isa Grassano e pubblicato da Giraldi editore, per scrivere itinerari, emozioni e storie da custodire ma anche per leggere curiosità, fare quiz, avere spunti su cosa vedere in Italia e nel mondo.

«Perdere il passaporto era l’ultima delle preoccupazioni; perdere un taccuino era una catastrofe». Con queste parole di Chatwin, simbolo dell’essenza del viaggio, “Book Sun Lover” si prepara ad “essere il compagno” per la nuova stagione estiva. Ideato da Isa Grassano e pubblicato da Giraldi Editore, questo taccuino speciale per chi ama leggere e viaggiare ritorna a farsi spazio tra le valigie di chi cerca il sole tutto l’anno e non rinuncia al piacere di leggere e scrivere i propri ricordi per custodirli nel tempo.

E sabato 10 maggio, a Bologna, sarà protagonista di un evento speciale organizzato dall’Associazione Salviamo La Ghiacciaia, patrocinato dal Comune di Bologna, Quartiere Borgo Panigale Reno e Collaborare è Bologna. L’appuntamento è alle 18 nel giardino di Via Bertocchi, 24, dove è visibilela ghiacciaia di Villa Lambertini, antica struttura sotterranea per la conservazione degli alimenti 

Il volume è un autentico carnet de voyage che richiama l’epoca romantica del Grand Tour. Un viaggio tra venti schede di lettura e altrettante di viaggio, che invitano a fermare le impressioni di un romanzo o a raccontare l’atmosfera di un luogo. È un ponte tra le parole lette e i luoghi visitati, tra le emozioni provate e i ricordi che si vogliono custodire. Un invito a prendere nota di tutto ciò che ispira storie.

L’incontro, moderato da Rossella Bianco, direttrice editoriale Giraldi, sarà un’occasione per dialogare sul tema del viaggio come scoperta e ispirazione, ma anche sull’importanza di scelte editoriali sostenibili, come quella di realizzare le cover completamente plastic free. E Book sun Lover è stato il primo esempio, con tanto di logo in quarta di copertina.

Tra le pagine, non mancano suggerimenti per scoprire angoli nascosti e sorprendenti su Bologna e dintorni, dal Museo della Musica al Salotto Letterario di Claudia Carroli sui colli. E ancora librerie particolari ed emozionali per chi ama perdersi tra gli scaffali e scoprire angoli segreti dove la lettura diventa incontro, magia e rifugio dell’anima. Tra queste, Liberi Libri, in via Fondazza, dove si possono trovare romanzi, saggi, guide che “non si vendono né si comprano. Passano dalle mani di chi li ha letti a quelle di chi desidera leggerli”.

Ma anche i dintorni riservano sorprese incantevoli, come la Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi, culla dell’elettromeopatia, un misto tra omeopatia e antica medicina cinese, con la quale Cesare Mattei salvò – stando alle fonti – molte persone nel mondo. Spazio anche all’enogastronomia.

Un’esperienza arricchita da divertenti quiz, venti a tema viaggi e altrettanti a tema libri, per testare la conoscenza turistica e letteraria, che si tratti di un pomeriggio assolato in spiaggia, di un angolo verde di un parco o della quiete di un lago.

Alla fine, ciò che Book Sun Lover racchiude tra le sue pagine è molto più di un diario: è un biglietto di ritorno verso se stessi, un viaggio senza fine attraverso ricordi, storie, luoghi, pagine che ci lasciano un segno. Perché, perdere un taccuino è una catastrofe, per dirla ancora con Chatwin, ma “trovarlo” significa partire di nuovo, con nuovi itinerari da scrivere e nuovi libri da appuntare.

Isa Grassano. Giornalista professionista freelance, vive a Bologna, ma ha mantenuto le radici nella sua amata Basilicata.

Collabora con “I Viaggi di Repubblica”, “Intimità” e “News48.it”. Cura il blog amichesiparte.com. È cofondatrice del Constructive Network (per divulgare il giornalismo costruttivo) e tutor al Master in Giornalismo di Alma Mater Studiorum Università di Bologna. In passato ha scritto guide “emozionali” (tra cui Forse non tutti sanno che in Italia, Newton Compton) e lettere e storie per antologie.Per Giraldi Editore ha pubblicato con successo, anche mediatico, i romanzi Un giorno sì un altro no e Come un fiore sul quaderno, entrambi in ristampa.

https://amzn.to/4iPDTHV

CONDIVIDI SU:
Sezioni:
Avatar Redazione
Il nostro motto è “Vivere in una città non vuol dire semplicemente abitarla” e quindi BolognaBO propone aggiornamenti continui per essere parte integrante di quanto ci circonda.
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

gazzetta del gusto
booking partner 3
turismovacanza 3
doppioquarto 3