Sentiero Natura: “L’Africa e i vecchi coltivi”
Il percorso ad anello inizia nei pressi della Torre del Borgo, Centro Visite del Castello, e permette di conoscere i diversi ambienti del Parco. Dall’ingresso del borgo si scende verso il cimitero e si prosegue sul bacino calanchivo della testata di valle del Rio Ramato. Poco prima del rudere dell’Africa si scende a destra nel bosco per poi uscire in una zona di vecchi coltivi, cuore dell’area didattica. Dallo stagno una cavedagna riporta rapidamente al cimitero.
[/testimonial] [hr/] [testimonial company=”Durata: 1 ora” ]Sentiero Natura: “La corte e i pirati di San Teodoro”
Il sentiero si sviluppa nelle vicinanze del Centro Parco e consente di conoscere tutti gli aspetti più significativi dell’antico nucleo rurale di S. Teodoro. La prima parte è un breve percorso ad anello fruibile anche da non vedenti e disabili. Per guidare i cisitatori è stato messo a punto anche un testo descrittivo registrato su supporto audio che permette di sperimentare una “passeggiata coi sensi”.
[/testimonial] [hr/] [testimonial company=”Durata: 45 minuti” ]Itinerario: “Il Rio Ramato”
Il percorso,di estremo valore naturalistico, è riservato a visite guidate. Parte del capanno presso lo stagno didattico e si sviluppa lungo il fondovalle del Rio Ramato (bosco umido) e incontra una sorgente di acqua ferruginosa nota come “acqua ramata”.
[/testimonial] [hr/] [testimonial company=”Centro Parco San Teodoro” ]Via dell’Abbazia, 28 Monteveglio
Tel. 051/6701044 – Fax. 051 3513872
eMail: segreteria@parcoabbazia.it
web: http://www.parcoabbazia.it
[/testimonial]