Dal 24 al 27 luglio, la cittadina termale di Porretta Terme (BO) si trasforma nella capitale europea del soul con la 37ª edizione del Porretta Soul Festival, evento che da decenni celebra la musica dell’anima in tutte le sue declinazioni. Una manifestazione unica nel suo genere, nata dalla passione per il sound di Memphis e cresciuta fino a diventare un punto di riferimento internazionale per artisti e appassionati.
The Memphis Music Hall of Fame Band, formazione di dodici elementi diretta da Kurt Clayton, sarà la house band del festival. Accanto a loro, sul palco, alcuni dei nomi più promettenti della nuova scena soul americana, come Jerome Chism (in un sentito omaggio a Wilson Pickett), Jonté Mayon, Lil Rounds e Carlos Strong, tutti talenti lanciati da American Idol.
Tra le novità di quest’anno, l’apertura al “blues-rap” di Al Kapeezy, nome d’arte di Al Kapone, figura storica del gangsta rap di Memphis. La sua presenza a Porretta testimonia l’evoluzione del festival, sempre attento a dialogare con le nuove generazioni. Autore di tre brani fondamentali della colonna sonora del film Hustle & Flow (2005), Al Kapone reinterpreterà anche classici della Stax, come “The Breakdown” di Rufus Thomas, in una chiave inedita.
L’omaggio alle radici e alla storia del soul continuerà con la presenza di Vincent Carr, figlio del leggendario James Carr, che fu ospite a Porretta nel 1992. E, per gli amanti del cinema, tornerà Erwin Siesling con l’originale “bluesmobile” del film The Blues Brothers, ormai icona del festival.
Il programma artistico si arricchisce ulteriormente con artisti di grande spessore come Andrew Strong (voce del film The Commitments, insieme alla band Dublin Soul), Captain Jack Watson, John Németh, The Blackburn Brothers e Crystal Thomas.
Porretta, ormai ribattezzata “Soul City” dell’Appennino, offrirà come sempre un’esperienza immersiva anche fuori dal palco. Il Rufus Thomas Café Stage in Piazza della Libertà ospiterà concerti gratuiti di ben 19 band durante il giorno, mentre il weekend sarà animato dalla Oversoul Street Band, coinvolgente colonna sonora delle vie del centro. A completare l’atmosfera festosa, lo Street Food Village, con specialità da tutta Italia.
Il Porretta Soul Festival 2025 si preannuncia come un’edizione da ricordare: tra grandi ritorni, nuove sonorità e lo spirito inconfondibile del soul. Tutti gli aggiornamenti e il programma completo sono disponibili su www.porrettasoulfestival.it.