Home Corsi vari...

Quanto dura un corso per onicotecnica a bologna?

C’è chi sogna di lavorare in un salone di bellezza, chi vuole aprire uno studio tutto suo, chi semplicemente è affascinata dal mondo della ricostruzione

Sasso Marconi, tre appuntamenti per ascoltare la voce del vino

L’antica Villa Achillini ospita “Vini da raccontare”, un ciclo di tre serate dedicate ai vini biologici e biodinamici. Organizzate dalla Libreria e Bottiglieria Il Giardino

Vuoi diventare Tecnico esperto di enogastronomia? A Bologna parte un corso (gratuito) di alta formazione

Organizzato da IAL Emilia Romagna, il percorso formativo ha una durata di 800 ore in presenza e si articola tra lezioni in aula e laboratori.

Il primo corso intensivo di “Comunicazione enogastronomica” si svolge a Bologna. Aperte le iscrizioni

Da sabato 28 ottobre, nelle aule multimediali di FICO, un qualificato corpo docenti tra cui spicca Antonio Paolini, insegneranno tecniche e segreti per intraprendere un

Persone con disabilità tra le vigne per promuovere l’inserimento lavorativo

Grazie al progetto “Mettiamoci alla prova”, finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e curato dall’Associazione GRD Bologna, dal 6 maggio un gruppo di

Un Futuro da Chef: al Fourghetti di Bologna per un cocktail “speciale”

Mercoledì 19 giugno, nel bistrot di Bruno Barbieri, un gruppo di ragazzi con peculiarità intellettive impareranno ad impastare grissini e preparare aperitivi analcolici. Il progetto

Ragazzi con sindrome di Down a scuola di caffè con Manuel Terzi

Dopo la pasticceria e la sfoglia, il 27 marzo presso Caffè Terzi di Bologna, si svolge il terzo appuntamento del progetto “Un futuro da Chef
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

turismovacanza 3
doppioquarto 3