Home Fuori porta... Page 6

Grand Tour 2018 iniziative ed eventi nel cuore degli Appennini

Dopo il successo del “Grand Tour. Una domenica in Appennino” andato in scena l’estate scorsa e della “Domenica dell’Arte in Pianura” giunta alla sua quinta edizione,

Castel di Casio (BO), una tradizionale rievocazione medioevale

Dal 17 al 18 agosto 2018, Castel di Casio propone una tradizionale rievocazione medioevale, nel cuore degli Appennini bolognesi. Un evento contornato da antichi arti

Parco della Chiusa

ATTIVITÀ OTTOBRE PARCO DELLA CHIUSA – CASALECCHIO DI RENO Domenica 1 ottobre ore 9.15 ritrovo presso Casa per l’Ambiente ► ► Puliamo il Mondo 2017

San Lazzaro Book Festival: Weekend dedicato alla lettura

Il 16 e il 17 settembre San Lazzaro fa il pieno di cultura con la prima edizione della festa del libro San Lazzaro di Savena

Una passeggiata sul Monte Adone per apprezzare le colline bolognesi

Bologna, dal punto di vista turistico, è una città apprezzata soprattutto per il suo incantevole centro storico, dove si concentrano la maggior parte delle attrazioni

Weekend di corse in pista a Rioveggio

A maggio un weekend di corse in pista a Rioveggio: e per i più piccoli la possibilità di provare un kart. L’Unione dei comuni dell’Appenino

A Imola nasce DOC

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELLE ARTI IN ROMAGNA DAL 1900 AD OGGI Il “Centro di Documentazione delle arti in Romagna dal 1900 a oggi” è il

Villa Griffone

Villa Griffone è la casa paterna dello scienziato Guglielmo Marconi e si trova a Pontecchio Marconi a circa 15 km dal centro di Bologna. La

Borgo di Colle Ameno

Il Borgo di Colle Ameno si presenta come un imponente complesso di edifici rossi progettato da Filippo Carlo Ghisilieri, senatore della città di Bologna, nel

Tre escursioni sulle colline di Sasso Marconi, tra natura e sapori

A giugno, Strada dei Vini e dei Sapori “Città Castelli Ciliegi” e Comune di Sasso Marconi, in collaborazione con le Guide Ambientali Escursionistiche di Monte

Nel Parco del Corno alle Scale

Il Parco Regionale tutela un’area di grande valore naturalistica raccolto intorno al massiccio del Corno alle Scale, caratterizzata dai paesaggi titpici della media montagna appenninica

Madonna dell’Acero e le cascate del Dardagna

Il santuario della Madonna dell’Acero è un tipico esempio di architettura spontanea di montagna, risalente al 1500: venne edificato in un luogo già oggetto di
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

turismovacanza 3
doppioquarto 3