Bologna si trasforma, ancora una volta, nella capitale del buon cibo e della sostenibilità. Dal 7 al 9 novembre 2025, il cuore della città ospiterà il Villaggio Coldiretti, una tre giorni dedicata all’agricoltura italiana, alla cultura del cibo e alla bellezza della biodiversità.
Sommario
Un villaggio diffuso nel cuore della città
Nei prossimi giorni prenderanno avvio i lavori di allestimento, organizzati in collaborazione con il Comune di Bologna, per creare un vero e proprio villaggio diffuso che si estenderà tra piazza Maggiore, piazza del Nettuno, piazza Re Enzo, via Rizzoli, piazza Minghetti, piazza Galvani e palazzo Re Enzo.
Gli interventi saranno temporanei e rispettosi del decoro urbano, con l’obiettivo di limitare al minimo i disagi e garantire a cittadini e visitatori un ambiente accogliente e vivace, pronto ad ospitare uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno bolognese.
Tre giorni di gusto, sostenibilità e cultura contadina
Il Villaggio Coldiretti è molto più di una fiera: è una grande festa popolare che mette al centro il Made in Italy sostenibile.
Famiglie, giovani e turisti potranno incontrare gli agricoltori, conoscere da vicino le eccellenze delle campagne italiane, degustare i prodotti tipici e partecipare a laboratori, incontri ed esperienze dedicate alla sostenibilità, alla salute e alla cultura del territorio.
Dalle degustazioni ai mercati a km 0, dai laboratori didattici alle aree educational, l’evento offrirà un’esperienza immersiva che unisce tradizione e innovazione, facendo scoprire il valore autentico del cibo italiano.
Bologna capitale dell’agricoltura italiana
“Siamo consapevoli del momento che la città sta vivendo, ma lavoriamo con responsabilità ed entusiasmo per regalare a Bologna giorni di serenità, partecipazione e orgoglio nel segno dell’accoglienza e della qualità dell’agricoltura italiana”, sottolinea Coldiretti Emilia-Romagna.
Il Villaggio Coldiretti rappresenta un’occasione straordinaria per valorizzare Bologna e l’Emilia-Romagna come simboli del Made in Italy agroalimentare, dove la qualità del cibo si unisce alla cultura, alla sostenibilità e all’innovazione.
Un evento che unisce città e campagna
L’iniziativa mira a rafforzare il legame tra città e campagna, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e consapevole.
Per tre giorni, Bologna sarà la vetrina del saper fare italiano, offrendo a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la genuinità dei prodotti agricoli e l’importanza di una filiera trasparente e rispettosa dell’ambiente.
Un’esperienza che lascerà un segno positivo, confermando Bologna come capitale del buon cibo, dell’accoglienza e della bellezza italiana.
📅 Date: 7–9 novembre 2025
📍 Dove: Piazza Maggiore, Piazza del Nettuno, Piazza Re Enzo, Via Rizzoli, Piazza Minghetti, Piazza Galvani e Palazzo Re Enzo – Bologna
📞 Info: Coldiretti Bologna – 051 6388648 / 334 3579666
🌐 Sito: www.coldiretti.it


 
					 
					                 
					                




