Home Guida Bologna...

Riuscire ad intravedere quasi da ogni punto della città la cupola rosa di una basilica come sospesa a mezz’aria tra cielo e terra, è una cosa normale a Bologna. Inizia proprio dalla Basilica di San Luca il nostro viaggio nella terra dove si celebra il perfetto matrimonio tra storia e natura, tra semplicità e cultura, tra ospitalità e tradizione. Bologna con le sue chiese, i portici, le vie storiche, i palazzi e le sue piazze saprà conquistarvi. Sarete rapiti dall’atmosfera goliardica delle trattorie tipiche del centro cittadino e dei tanti agriturismi sparsi nei  vicini “colli”. E’ proprio qui che la tradizione culinaria bolognese si immerge nell’autenticità della natura fatta di verdi distese e di  vigneti che offrono il piacere di degustare vini di grande interesse e di notevole storia.  Siamo pronti ad accompagnarvi in questo sorprendente viaggio e siamo certi che la città turrita non vi deluderà. [su_box title=”Francesco Guccini” box_color=”#E8362A”]Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli…[/su_box]

Emilia-Romagna, dove il tempo racconta i borghi

Un viaggio lento tra torri, campanili e orologi nel cuore della Rete delle Pro Loco di Bologna Est C’è un angolo d’Italia dove il tempo

Il Castello dei Manzoli: storia e fascino medievale a San Martino in Soverzano

Nel cuore delle campagne bolognesi, a San Martino in Soverzano, si erge il Castello dei Manzoli, una delle testimonianze più importanti dell’architettura medievale del territorio.

Porretta Soul Festival 2025: il cuore soul dell’Appennino batte ancora più forte

Dal 24 al 27 luglio, la cittadina termale di Porretta Terme (BO) si trasforma nella capitale europea del soul con la 37ª edizione del Porretta

Affettasi: a Budrio va in scena l’arte dei salumi tra storia, gusto e cultura

Dal 23 al 25 maggio 2025, presso l’Accademia dei Notturni di Bagnarola di Budrio, torna “Affettasi”, un evento interamente dedicato alla tradizione salumiera e al

Tour in macchina tra i Colli Bolognesi: guida per un viaggio “safe” per la tua automobile

C’è un fascino speciale nel partire per una gita in auto tra i Colli Bolognesi. Le curve dolci che si snodano tra vigne, ulivi e

La “Voce del Gusto e dei Luoghi”, corso di Comunicazione enogastronomica e turistica a Bologna

Quattro giornate – da sabato 22 febbraio – per acquisire competenze teorico-pratiche per un futuro professionale nell’ambito del racconto del cibo, del vino e dei

Da Pescaria, gli “spaghetti all’assassina”

Gli spaghetti all’assassina arrivano a Bologna, nella variante “di mare” firmata dallo chef Peppe Guida Dal 15 novembre da Pescaria è arrivata una nuova interpretazione

“Auto e Moto d’Epoca”, la fiera bolognese che fa rivivere il fascino del passato

Inaugurato giovedì 24, il Salone ha attirato nei padiglioni di BolognaFiere appassionati di motori da tutto il mondo La 41° edizione di Auto e Moto

Chef e produttori bolognesi alla decima edizione di “Centomani di questa Terra”

Lunedì 28 ottobre dalle ore 10 fino al tramonto si svolgerà la decima edizione di “Centomani di questa Terra”, la grande festa annuale cultural-gastronomica dell’Associazione

Grand Tour Italia apre le porte il 5 settembre

Mancano poche ore a una delle aperture più attese del settembre bolognese: domani, infatti, apre al pubblico Grand Tour Italia, il parto gastronomico che sostituisce

8 cose da vedere sulla via della Lana e della Seta

L’antico percorso che collega Bologna a Prato è davvero unico perchè unisce paesaggi mozzafiato a luoghi di ricchi di storia e cultura. Vi consigliamo 8

Oasi di Campotto e Museo delle Valli

Uno degli itinerari che un Bolognese non dovrebbe fare a meno di percorrere, è quello che porta all’interno dell’Oasi di Campotto, a pochi chilometri da
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

turismovacanza 3
doppioquarto 3