Torna anche quest’anno IT.A.CÀ migranti e viaggiatori il primo e unico festival dedicato al turismo responsabile, giunto alla sua VIII edizione. Dal 23 al 29
Bologna la Dotta, la città culla della cultura universitaria europea, la città ricca di tradizioni. Grazie alla sua perfetta organizzazione turistica consente ai propri ospiti
Bologna, secondo la definizione dell’Unesco, è “Città creativa della musica” e da sempre vanta una ricca tradizione musicale. Qui sono nati o hanno soggiornato musicisti
Di seguito l’elenco dei Musei di Bologna (in ordine alfabetico) Presentiamo tutti i musei di Bologna tramite questo breve elenco. COLLEZIONE ASP POVERI VERGOGNOSI Palazzo
Bologna in età moderna è stata un’importante realtà industriale nel campo della lavorazione della seta e per fare funzionare i mulini da seta si avvaleva
Una passeggiata nel cuore della città alla scoperta delle antiche torri medioevali e dei misteri delle antiche mura di selenite. Bologna racconta il legame tra
53 chilometri: è questa la lunghezza complessiva di uno dei “monumenti” più caratteristici di Bologna. Il portico è l’emblema architettonico dello spirito ospitale e conviviale
Bologna è una città europea dai mille volti e le stanno certamente strette le tre definizioni ottocentesche che la dipingevano in maniera un po’ oleografica