Home Centro storico Bologna... Page 8

Palazzo delle Poste

Il Palazzo delle Poste, ubicato in Piazza Minghetti e adiacente alla zona del Mercato di Mezzo, fu progettato dall’ingegner Emilio Saffi nel 1903. Realizzato nel periodo

Basilica di San Martino

La Basilica di San Martino si trova nell’omonima piazza nel centro storico di Bologna. Costituisce una parrocchia retta dai padri carmelitani. Nell’agosto del 1941 papa Pio

Chiesa di Santa Maria della Pioggia

La chiesa di Santa Maria della Pioggia è situata all’incrocio fra via Galliera e via Riva di Reno, a pochi passi da piazza VIII agosto.

Via Marconi

Via Marconi, negli anni Trenta (1932-1936) fu costruita sotto l’amministrazione fascista che portò a compimento la moderna via di collegamento, chiamata inizialmente via Roma e arricchita sul

Via degli Orefici

Via degli Orefici Bologna, prima piccolo vicolo, è ora una via conosciutissima della città ricca di ristoranti, bar e locali alla moda (tra cui il

Via Castiglione

Via Castiglione (quartiere Santo Stefano) si estende da Palazzo della Mercanzia fino a piazza di Porta Castiglione, poi prosegue fuori porta. Poco prima di raggiungere la confluenza delle vie

Via D’Azeglio

Via D’Azeglio è situato nella zona “in” della città. Strada di passaggio con raffinati negozi, boutique e bar chic, a pochi passi dalla famosa e

Palazzo Sanguinetti

Palazzo Sanguinetti (conosciuto anche come Aldini-Sanguinetti) è un edificio storico della città di Bologna, situato in Strada Maggiore 34. Dal 2004 ospita il Museo internazionale

Palazzina della Viola

Palazzina della Viola fu fondata intorno alla fine del Secolo XV da Annibale Bentivoglio per farne luogo di delizia e comfort per la sua famiglia.

Palazzo Bocchi

Palazzo Bocchi, situato in via Goito 16 (a pochi passi dal Palazzo Fava), viene inaugurato nel 1546 su progetto di Jacopo Barozzi da Vignola. L’edificio,

Casa Barilli

Casa Barilli è un edificio situato in via rizzoli, progettato da Leonida Bertolazzi nel 1906-7, è uno fra i primi “grandi magazzini” di Bologna. La

Casa Isolani

Casa Isolani è uno dei rari esempi di costruzioni civili del XIII sec. Si caratterizza per la presenza di un portico sostenuto da altissime travi
  • Banner Pubblicitario per Ristoranti Bologna
  • Hotel Ristorante Ca' di Gali

Partner

turismovacanza 3
doppioquarto 3