La Cooperativa di Comunità di Fanano, nel Modenese, si aggiudica il riconoscimento che celebra le eccellenze nazionali capaci di distinguersi per l’impegno nella promozione della
L’antico percorso che collega Bologna a Prato è davvero unico perchè unisce paesaggi mozzafiato a luoghi di ricchi di storia e cultura. Vi consigliamo 8
Il progetto, che fino all’anno scorso si chiamava “L’Appennino nel piatto”, torna in una veste completamente rinnovata a partire dal nome. Da luglio a settembre,
Nato nel 1954 come fiaschetteria sulla Via Emilia Levante, il locale ha resistito alle mode passeggere puntando sull’autentica cucina bolognese L’Osteria Vini d’Italia 1954 ha
Il Gruppo Monti Salute Più annuncia le ricche novità che caratterizzeranno il periodo estivo, e non soloSommario1 Il Gruppo Monti Salute Più annuncia le ricche
La seconda tappa del Grand Tour arriva in provincia di Bologna con visite guidate ai luoghi storici, alle oasi naturalistiche, percorsi dedicati ai più piccoli
Dal 1 giugno è possibile godersi i seicentomila metri quadri del parco acquatico bolognese, tra benessere, relax e divertimento. E l’8 giugno con la “Notte
Si chiama “Le Terre del Balsamico” Il nuovo progetto congiunto per la valorizzazione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Il carciofo tipico dell’area bolognese intorno a San Luca, rilanciato da un gruppo di giovani agricoltori, è uno dei Presidi Slow Food dell’Emilia-Romagna. Il 21