Casa Carudcci è situata nello spalto dell’antica cinta muraria fra la porta Maggiore e la porta Santo Stefano, vicino a all’omonima Piazza Carducci. L’edificio risale
Il palazzo Magnani è stato edificato in via Zamboni 20, pieno centro storico a Bologna, dalla famiglia Magnani. Storia di Palazzo Magnani La costruzione ebbe inizio
Il teatro San Salvatore è un teatro di Bologna (situato nelle vicinanze di Piazza Maggiore), risalente al 1520. Ha il soffitto a cassettoni di legno, con vivaci intagli rossi e blu, il palcoscenico incorniciato
La Sinagoga di Bologna fu edificata nel 1928 e ricostruita nel 1954 dopo le distruzioni belliche. La facciata prospetta su via Mario Finzi 4, con ingresso da via De’ Gombruti
Il Palazzo del Monte di Pietà (collocato vicino al Palazzo Fava-Palazzo delle Esposizioni), di origini quattrocentesche, ospitava in origine i canonici della vicina Cattedrale di
Piazza Santo Stefano, detta anche “Piazza delle Sette Chiese”, è una piazza di Bologna. Più propriamente, si tratta di uno slargo di forma triangolare della
Il nome di via Pescherie Vecchie nasce da Pescarie, il nome che indicava i luoghi in cui erano le botteghe per la vendita del pesce. Anticamente le Pescarie erano
Il Palazzo Hercolani, o Ercolani, è un grande palazzo in stile rococò o Neoclassico in Strada Maggiore nel centro storico di Bologna, utilizzato ora come
Sagoma snella e poco appariscente, considerato lo spessore dei muri è possibile che anche Torre Carrari all’epoca misurasse gli attuali 22 metri. Si può quindi