La Basilica di Santo Stefano è una delle chiese più famose e particolari di Bologna. Sorge in pieno centro storico, affacciandosi sulla piazza che prende
Palazzo Re Enzo, nel cuore della Bologna Medievale, proprio di fronte alla Fontana del Nettuno e vicinissimo alla Basilica di San Petronio, cuore delle principali
L’Archiginnasio di Bologna è uno dei palazzi più significativi della città di Bologna: ubicato nel cuore del centro storico, fu sede dell’antica Università ed è
Insieme a Via Ugo Bassi e Via Indipendenza, Via Rizzoli è una delle vie più importanti del centro di Bologna. Rappresenta una parte dell’antico Decumano
Per visitare una delle migliori collezioni archeologiche italiane, il Museo Civico Archeologico di Bologna è una tappa obbligatoria. Il Museo è situato in Via dell”Archiginnasio,
La Basilica di San Domenico sorge sull”omonima piazza. Per giungervi da Piazza Maggiore, basta percorrere il portico di Palazzo dell”Archiginnasio, svoltare a sinistra su Via
Via Zamboni rappresenta il cuore della Bologna universitaria, vi si trovano infatti le sedi di molte facoltà, da Giurisprudenza a Lettere passando per Economia. Basta
Polmone verde della città, i Giardini Margherita sono amatissimi dai bolognesi. Realizzati alla fine dell”800, diventarono da subito il luogo dove gli abitanti potevano rilassarsi
Nel cuore della città rossa, a pochi passi dalla Stazione Centrale, l’intenso verde di alberi secolari colora il giardino pubblico più antico di Bologna: il