Il carnet “DuseOltre”, la danza, i concerti, i musical e il percorso “DuseRacconti – Storie di Donne”Sommario1 Il carnet “DuseOltre”, la danza, i concerti, i
‘Vieni avanti, cretina!’ il format teatrale ideato e condotto da Serena Dandini, in scena martedì 21 febbraio alle ore 21, nell’ambito del filone DUSEracconti –
Sentir parlare di realtà virtuale non è più una novità ormai: possiamo infatti tranquillamente affermare che sia entrata a far parte della quotidianità in moltissimi
Viaggio nel futuro del corpo umano tra biomedica, biomeccanica e cibernetica. Una mostra che accompagna i visitatori in un avvincente viaggio che supera i limite
Il Teatro Alessandro Guardassoni è situato al piano nobile di Palazzo Montalto, così denominato dal paese d’origine del fondatore, papa Sisto V, che alla fine
Il teatro San Salvatore è un teatro di Bologna (situato nelle vicinanze di Piazza Maggiore), risalente al 1520. Ha il soffitto a cassettoni di legno, con vivaci intagli rossi e blu, il palcoscenico incorniciato
Il Teatrino di Villa Altieri è custodito all’interno del giardino dell’Istituto di Istruzione Superiore Tecnica Agraria “Arrigo Serpieri”, che insieme ad un oratorio e ad una
Adriano Guidi è collezionista e proprietario del museo Giocars, si definisce un figlio del dopoguerra e questo gli ha dato il senso del valore degli oggetti.
Allo straordinario patrimonio dell’Istituzione Galleria d’Arte Moderna, cui fanno capo il MAMbo, il Museo Morandi, Villa delle Rose e più di recente il Museo per
Il Teatro Eden (situato nel cuore del centro storico di Bologna) decorato con affreschi liberty originali in stile Belle Époque, tra fine ‘800 e i primi del