Lo stupore dinanzi alla maestosità di uno dei tanti edifici storici, la meraviglia suscitata da un’opera d’arte custodita in uno dei suoi musei, una piccola chiesa da scoprire all’interno di altre chiese: anche la curiosità più insaziabile trova compiacimento a Bologna. La varietà delle offerte del capoluogo emiliano e della sua provincia consente di intraprendere itinerari di varia natura, passando dal fascino della storia più antica alla tranquillità dei colli circostanti. E se dall’altura di una torre si può ammirare la vista sorprendente di tutta la città, in basso tra le vie più nascoste, i lunghi portici si intersecano l’uno nell’altro creando un curioso gioco di particolari prospettive. Non molto lontano dalla vivacità del centro universitario, spiccano i colori del paesaggio collinare che offre suggestivi percorsi attraverso il dolce profumo dei frutteti e il verde lussureggiante dei boschi. E così, a Bologna, il confine tra cultura e natura, tra città e campagna, diventa sempre più sottile fino a scomparire nel mistero di un territorio da conoscere.
L’antico percorso che collega Bologna a Prato è davvero unico perchè unisce paesaggi mozzafiato a luoghi di ricchi di storia e cultura. Vi consigliamo 8
Uno degli itinerari che un Bolognese non dovrebbe fare a meno di percorrere, è quello che porta all’interno dell’Oasi di Campotto, a pochi chilometri da
Per una piacevole passeggiata di un giorno nel centro della città, ecco qualche indicazione per visitare i monumenti e le attrazioni più importantiSommario1 Per una
Bologna sopra di portici, sotto d’acqua: scoprirai una parte della città invisibile. Difficile immaginare che sotto le strade di Bologna scorrano dei canali. Poco sotto
12 itinerari guidati gratuiti alla scoperta dell’Appennino e della pianura tra arte, natura, bike e shopping, in partenza il prossimo 3 settembre.Sommario1 12 itinerari guidati
Bologna è il vivace e antico capoluogo dell’Emilia-Romagna, nel Nord Italia. Davvero tanti i locali e strutture medievali e rinascimentali da vedere. Detto questo, ora
Molti definiscono Bologna “città a misura d’uomo” in quanto le sue principali attrazioni, monumenti e luoghi di interesse, che costituiscono buona parte del patrimonio artistico
A giugno, Strada dei Vini e dei Sapori “Città Castelli Ciliegi” e Comune di Sasso Marconi, in collaborazione con le Guide Ambientali Escursionistiche di Monte