Prorogata fino al 30 giugno 2022 la Mostra Fotografica “Canali Nascosti a Bologna nel Novecento” Gli spazi dell’Opificio delle Acque, il nuovo Centro Didattico-documentale gestito
Dal 20 gennaio, il Museo d’Arte Moderna di Bologna ospita la prima mostra organica dedicata all’artista imolese di cui sarà esposta una selezione di 50
Lucio Dalla, Gianni Morandi, Francesco Guccini, Luca Carboni, Cesare Cremonini, Raffaella Carrà e tanti altri sono i cantautori di Bologna che dalla città hanno tratto
Canti tradizionali da tutto il mondo e brani d’autore risuonano sotto le volte della Basilica di Sant’Antonio Lunedì 3 gennaio 2022 alle 21:15, presso la
Il cantautore fa tappa Bologna domenica 19 dicembre dalle 15.30, per raccontarsi al pubblico e parlare della sua autobiografia che prende il nome dalla famosa
Tradizione, cultura e gioia con la rappresentazione della nascità di Gesù, utilizzando i botroidi, forme naturali antropo-zoomorfe Come da tradizione, prendendo ispirazione dalle naturali forme
Viaggio nel futuro del corpo umano tra biomedica, biomeccanica e cibernetica. Una mostra che accompagna i visitatori in un avvincente viaggio che supera i limite
A Bologna dal 14 ottobre al 28 novembre 2021 si tiene la quinta edizione della Biennale di Fotografia dell’Industria e del Lavoro promossa e organizzata
Sotto la direzione artistica del Teatro dell’Argine, presentato il nuovo cartellone che sarà all’insegna della rinascita e della bellezzaSommario1 Sotto la direzione artistica del Teatro
Canali di Bologna aprirà i cancelli del Guazzatoio per inaugurare il progetto di illuminazione artificiale site specific per la città, realizzato anche grazie ai contributi